
L’AISF organizza ogni anno a Roma nel mese di febbraio la Riunione Generale Annuale.
Nel corso della Riunione Generale Annuale i maggiori esperti italiani e internazionali espongono nuove tesi, dibattono su argomenti di particolare interesse scientifico, si confrontano su temi di notevole rilevanza epatologica.
La Riunione Generale Annuale prevede:
- una giornata di aggiornamento e formazione post-graduate;
- due o tre giorni dedicati a contributi originali di esperti, lectio magistralis, letture;
- un corso dedicato ai giovani Soci.
Ai momenti di formazione e approfondimento, si affiancano quelli istituzionali:
- l’assemblea annuale dei soci;
- l’assegnazione del premio alla carriera;
- l’assegnazione delle borse di studio dedicate ai giovani epatologi per promuoverne le ricerche.